
Negli ultimi tempi sono aumentati episodi di criminalità comune (furti, scippi e numerosi casi di aggressione a mano armata) e di violenza generalizzata anche a danno dei turisti in tutte le principali città del Paese ed in particolare a Rio de Janeiro (compresi i quartieri residenziali quali Ipanema, Copacabana e Leblon). Si raccomanda ai connazionali di adottare, durante la permanenza, la massima prudenza.
Si segnala una recrudescenza della febbre gialla, nelle seguenti aree: tutti gli Stati delle Regioni nord e centro-ovest, tutti i Municipi del Maranhao e del Minas Gerais, tutti i Municipi localizzati nel sud del Piauì, nell'ovest e nel sud dello Stato di Bahia, nel nord dello Spirito Santo, nel nordovest di San Paolo, e nell'ovest del Paranà, di Santa Catarina e del Rio Grande do Sul. A coloro che si recano in queste zone del paese, le Autorità sanitarie nazionali brasiliane raccomandano di effettuare la vaccinazione, previo parere medico, almeno dieci giorni prima del viaggio. Diversi casi di febbre “dengue” sono stati registrati nel mese di marzo nello stato di Rio de Janeiro, inclusa la capitale. Si consiglia, pertanto, di adottare misure preventive quali: alloggiare in luoghi con zanzariere, utilizzare prodotti repellenti contro le punture di insetti ed indossare indumenti che coprano braccia e gambe.
Si consiglia, infine, di registrare i dati relativi al viaggio che si intende effettuare nel sito: http://www.dovesiamonelmondo.it/
Tanti saluti, ciao!
Jacopo
allarme Brasile,
RispondiEliminamai come ora è pericoloso viaggiare in Brasile!
Dopo due assalti subiti a Salvador do Bahia mi è giunta notizia di un amico appena tornato da Rio dove è stato narcotizzato dalla ragazza di turno rischiando anche il ricovero ospedaliero.
Le discoteche di Salvador traboccano di ragazze cocainomani con tutte le conseguenza del caso.